Nuova valutazione di myPARM ProjectManagement da parte di Le Bihan

Valutazione LeBihan

La rinomata società di consulenza Le Bihan ha rivalutato il software di gestione dei progetti myPARM Project Management. Le Bihan è nota per la sua esperienza nel campo della gestione dei progetti e offre una piattaforma di confronto completa per i software di gestione dei progetti con il suo pmToolfinder. L’attuale valutazione di myPARM Project Management fornisce preziose indicazioni sui punti di forza e sulle potenzialità del software.

Che cos’è Le Bihan?

Le Bihan è una società di consulenza leader specializzata in metodi, strumenti e formazione per la gestione dei progetti. Le Bihan offre una piattaforma di valutazione dettagliata di vari strumenti di gestione dei progetti tramite pmToolfinder o projektmagazin.de. Questa piattaforma aiuta le aziende a trovare il software giusto accedendo a criteri e funzioni definite e valutando gli strumenti secondo una procedura standardizzata.

Il processo di valutazione

La valutazione di Le Bihan viene effettuata in collaborazione con i produttori di software. Ogni software viene sottoposto a una valutazione da parte di un esperto che esamina varie aree funzionali sulla base di un catalogo completo di requisiti. Il processo è suddiviso in sei aree tematiche:

  1. Caratteristiche generali e amministrazione
  2. Avviare progetti
  3. Pianifica i progetti
  4. Realizzare progetti
  5. Gestione agile dei progetti
  6. Gestione di programmi e portafogli

Risultati dell’attuale valutazione di myPARM

Nel 2022, la valutazione complessiva di myPARM ProjectManagement è stata dell’87% e ha evidenziato punti di forza nell’elevata flessibilità e adattabilità del software, oltre che nelle aree di pianificazione della struttura del progetto, gestione del programma, contabilità del progetto e gestione del portafoglio. Tuttavia, è emersa anche la necessità di sviluppi nella gestione agile dei progetti.
“Siamo lieti che tutto il lavoro di sviluppo in cui abbiamo investito dall’ultima valutazione stia dando i suoi frutti e si rifletta nel punteggio, che è salito al 90%”, spiega Martin Sommer, CEO di Parm AG. Secondo l’ultima valutazione, myPARM ProjectManagement ha ottenuto risultati eccellenti in diverse aree:

  • Caratteristiche generali e amministrazione: 91
  • Avvio di progetti: 100% nelle due aree della gestione delle idee e della fase pre-progettuale.
  • Pianificazione del progetto: particolarmente impressionanti sono la gestione delle attività, la pianificazione della struttura del progetto e la gestione dei rischi, che hanno ottenuto una valutazione del 100%, così come la pianificazione dei costi con una valutazione del 97%.
  • portare a termine i progetti: Anche in questo caso, myPARM ha ottenuto una valutazione complessiva molto alta, pari al 96%, con punteggi massimi nelle aree della fatturazione dei progetti, dei supplementi di progetto e del feedback sui tempi.
  • Gestione di programmi e portfolio: qui il software brilla con il 100% nella gestione del portfolio e il 97% nella pianificazione e nel controllo del portfolio.

“Tuttavia, siamo particolarmente orgogliosi dell’area della gestione agile dei progetti“, riferisce Sommer. Nell’ultima valutazione, myPARM ProjectManagement non ha potuto essere valutato in quest’area.
Tuttavia, l’attuale valutazione del 78% dimostra quanto lavoro sia stato investito in quest’area nell’ultimo anno. Le Bihan sottolinea inoltre che l’alto livello di adattabilità in low e no-code e le solide funzionalità di BI per l’analisi dei dati consentono un monitoraggio preciso dei progetti e delle risorse. Le dashboard intuitive e i potenti strumenti di analisi promuovono una comunicazione trasparente all’interno del team e ottimizzano i processi decisionali.

Conclusione

Le valutazioni sempre molto buone dimostrano che myPARM offre una soluzione solida e flessibile per le aziende che vogliono gestire progetti e portafogli in modo efficiente.

Parm AG continuerà a lavorare per sviluppare ulteriormente myPARM ProjectManagement in futuro e per allineare ancora di più il software alle esigenze dei suoi clienti.
L’integrazione di ulteriori funzioni, soprattutto nell’area agile, giocherà un ruolo centrale in futuro. Ulteriori dettagli sulla valutazione sono disponibili sulpmToolfinder di Le Bihan o direttamente su projektmagazin.de.

Scopri di più sul software di gestione di progetti e portfolio myPARM:

Vuoi conoscere myPARM in una demo?
Allora fissa subito un appuntamento con noi!

Your registration could not be saved. Please try again.
Your subscription was successful. Please check your mailbox and confirm your registration.
Newsletter
Subscribe to our monthly newsletter and stay informed about Parm AG products, news, trends in project management as well as offers and events.